Con un approccio data-oriented e strumenti tecnologici adeguati, la gestione contabile del cash recycling può portare a ridurre i costi del back office bancario, migliorando l'efficienza operativa complessiva.
La contabilità del cash recycling è un’operazione dispendiosa per il back office bancario, ma con l’approccio e gli strumenti giusti può trasformarsi in un concreto vantaggio in termini gestionali. Ottimizzare la contabilità dei flussi di contante legati agli sportelli automatici evoluti (ATM Self Serv), con doppia funzionalità di versamento ed erogazione, non significa soltanto ridurre errori e inefficienze, ma anche migliorare la produttività del back office e la qualità dei servizi bancari. A questo si aggiunge un ulteriore plus: un significativo risparmio, sia economico che operativo.
Il cash recycling, ovvero la capacità delle macchine ATM di gestire sia il versamento sia l’erogazione di contante, è diventato uno standard tecnologico sempre più diffuso. Tuttavia, contabilizzare correttamente i flussi generati da queste operazioni è tutt’altro che semplice.
Le difficoltà principali riguardano:
Movimentazioni interne agli ATM
Le banconote versate che sovvenzionano i cassetti erogatori devono essere tracciate con precisione. Il rischio è che errori di contabilità generino confusione e discrepanze tra i dati contabili e il cash fisico.
Tempi e risorse per la gestione manuale
La contabilizzazione manuale dei flussi è un processo lungo e laborioso, che può richiedere fino a 20 minuti per operazione. Questo grava sul personale di back office e limita la loro capacità di concentrarsi su attività più strategiche.
Affidabilità dei dati macchina
Le banche spesso si trovano a dover accettare come “buoni” i dati forniti dagli ATM, nonostante possano presentare margini di errore. In circa il 30% dei casi, si rende necessaria una riconciliazione manuale per risolvere incongruenze come eccedenze, mancanze o flussi non registrati correttamente.
Affrontare queste sfide richiede un approccio tecnologico avanzato e processi automatizzati che semplifichino la contabilità. Gli strumenti software dedicati, come RCM, possono fare la differenza, permettendo alle banche di ottimizzare il ricircolo del contante e migliorare la loro operatività complessiva.
Ecco alcune delle soluzioni più efficaci:
Automatizzazione dei flussi di contante
L’adozione di software specifici consente di ridurre i tempi necessari per la gestione dei flussi da 20 minuti a soli 7 minuti per operazione. Nei casi di cash management completamente automatizzato, il tempo si riduce ulteriormente a circa 2 minuti per macchina al giorno.
Supervisione completa delle movimentazioni
Una piattaforma digitale dedicata alla contabilizzazione, come RCM, offre una visione in tempo reale delle operazioni di cash in e cash out, compresi i trasferimenti verso cassetti non ricircolabili o destinati agli scarti. Ciò elimina l’incertezza e garantisce una contabilità più precisa.
Prevenzione degli errori umani
Riducendo la necessità di interventi manuali, si minimizzano i rischi di errore e si alleggeriscono le attività di back office. Questo porta a una maggiore affidabilità dei dati e a un risparmio di risorse.
Supporto decisionale per il back office
I dati raccolti dai software possono essere utilizzati per migliorare la pianificazione delle operazioni, come il riempimento degli ATM o la gestione dei trasporti di valori, ottimizzando i costi operativi.
Per le banche che scelgono di esternalizzare la gestione del cash management con soluzioni in outsourcing, il controllo ancora più avanzato del ciclo di contante e del ricircolo sulle macchine Self Serv rappresenta un vero e proprio valore aggiunto. I fornitori di servizi di outsourcing possono utilizzare strumenti software ad hoc per garantire una gestione contabile trasparente ed efficiente.
Un software per il cash recycling è un’opportunità che, se gestita correttamente, può diventare un vero plus. Per le banche che vogliono restare competitive, il passo verso l’automazione non è solo una scelta strategica, ma una necessità che garantisce precisione, affidabilità e sostenibilità operativa nel lungo termine.
Vuoi approfondire l'argomento o sei interessato a una soluzione di Cash Management in full outsoucing? Contatta adesso i nostri esperti.